La prima Giornata, svoltasi a Firenze, presso la sede dell'Istituto Francese (IFF) nel Palazzo Lenzi di piazza Ognissanti, il 21 febbraio 2025, ha analizzato i rapporti che la poesia di Corbière intrattiene con le arti del disegno, della pittura e della musica. A conclusione della Giornata si è tenuto, grazie al sostegno dell'Associazione Amici dell'Istituto Francese di Firenze (AAIFF) un Concerto, aperto al pubblico, in cui sono stati eseguiti tre "morceaux de salon" composti dal toscano Ermanno Picchi (1811-1856) e recentemente ritrovati presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Al violino Emanuele Brilli; e al pianoforte, Sergio Costa. La Giornata si era aperta con i Saluti del Console Generale, Direttore dell'IFF, Guillaume Rousson. La seconda giornata si terrà il 15 novembre 2025 presso la Sorbonne Nouvelle, e verterà sulle amicizie artistiche di Corbière. L'evento, organizzato dalla Professoressa Michela Landi (Università di Firenze), dal Dottor Francesco Vignoli (Università di Firenze) e dal Professor Henri Scepi (Sorbonne Nouvelle, Paris), ha ricevuto il sostegno dell'Université Franco-Italienne, dell'Institut Français Firenze, della Société des Etudes romantiques et dix-neuvièmistes (SERD), del Centre de Recherche sur les Poétiques du XIXe siècle (CRP19) dell'Université Sorbonne Nouvelle, e dell'Associazione degli Amici dell'Istituto Francese di Firenze (AAIFF).
[indietro]